Premium Prestashop Template
Carrello
0
Prodotto
Prodotti
(vuoto)
Nessun prodotto
Spedizione gratuita!
Spedizione
0,00 €
Totale
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Quantità
Totale
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Totale prodotti
(Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.)
Spedizione gratuita!
Totale
(Tasse incl.)
CollaneLyceum Poeti e scrittori di Romagna.
Dettagli
Walter Della Monica sceglie tra gli autori della sua vita poeti e narratori romagnoli, e tutti allinea in una pinacoteca di così varia e vasta policromia da rendere la visita una ininterrotta scoperta, e anzi una sorpresa, tanto più che di ogni autore sceglie passaggi che gli debbono essere cari e che qui ripropone in vaste pagine antologiche: non dunque soltanto, di ogni autore, profili umani, rendiconti di opere e note critiche, ma anche le prose e le poesie della loro e della nostra vita. Il libro si fa in tal modo un grande specchio della Romagna letteraria, almeno di quella moderna e contemporanea, movendo da Vincenzo Monti, alle origini della scuola classica romagnola, per giungere fino a noi, ad autori che ci hanno lasciato appena ieri. Walter Della Monica – che forse come nessun altro romagnolo ha frequentato, e per un tempo infinito, la poesia e la prosa delle nostre terre – sa bene che la letteratura è uno dei grandi luoghi dell’identità, perché deposito di quel che siamo o di quel che pensiamo di essere o di quel che vorremmo essere, ed è perciò del tutto consapevole del valore della sua operazione: che è certamente e in primo luogo espressione dell’uomo nella universalità delle sue istanze, ma è anche la storia della Romagna sotto la specie delle lettere, la geografia della nostra anima, espressa nelle invenzioni narrative e poetiche delle quali questo libro è documento ricchissimo: un dono offertoci dall’uomo che andò, e ancora va, per molti luoghi, a portare la parola inestimabile e rivelatrice dei poeti
