Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Bestseller
Bestseller
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 17
- Successivo
-
Princesa maldita
Questo libro non è un libro, ma uno scopo. Non è un romanzo (decisamente non è un romanzo) e nemmeno una storia vera, ma un obiettivo. L’ultimo. È il mio ultimo obiettivo. Una volta finito, lo sarò anch’io. Lo sto scrivendo per me, perché mi serve. Non lo faccio per dare speranza. La parola speranza mi dà la nausea. Anzi, no: me la darebbe, perché nemmeno quella sento. L’unica cosa che sento è la rabbia, una rabbia feroce, senza scampo, incurabile. Irreversibile. Come irreversibile è il mio status. Uno status irreversibile e sbagliato. Una di quelle cose che se fossi cattolica mi farebbe pensare a una punizione divina e se fossi buddista a un karma cattivo. Ma non sono cattolica e nemmeno buddista. Sono...
12,35 € 13,00 € -5%Prezzi ridotti! -
HALLOWEEN. Origine, significato e...
La celebrazione di Halloween ha preso piede anche in Italia, tanto da proporsi oggi come uno degli appuntamenti più attesi. Bambini mascherati che girano per le case a gridare «Dolcetto o scherzetto?», feste a tema, zucche intagliate, clima horror: tutti questi elementi ci sono sempre più familiari e stanno, per molti, diventando irrinunciabili. Ciò non manca di suscitare un dibattito che vede da una parte i favorevoli, dall’altra coloro che storcono il naso davanti a usanze ritenute importate, estranee alle nostre tradizioni, quindi da noi frutto di imitazione. Ma è davvero così? Ora, se è vero che il boom odierno è dovuto a suggestioni mediatiche provenienti da oltreoceano, è vero altrettanto che nel folklore...
17,10 € 18,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Calendario e tradizioni In Romagna . Le...
Il ciclo dell’anno, scandito dall’avvicendarsi delle stagioni e dall’alternarsi di tempo del lavoro e tempo della festa, influenzava, fino a un recente passato, il modo di vivere, di essere e di pensare dell’uomo. Anche gli eventi climatici condizionavano fortemente l’attività umana, in gran parte incentrata sull’agricoltura e sull’allevamento.Nella cultura popolare, le stagioni, i mesi e i giorni sono stati così oggetto e spunto di numerosi proverbi, indovinelli, filastrocche, favolette, canti, che da una parte ne celebrano le caratteristiche mitico-rituali, religiose e culturali, dall’altra ne enunciano le particolarità concrete e materiali e servono quindi a trasmettere e a memorizzare un vero e proprio...
17,10 € 18,00 € -5%Prezzi ridotti! -
LA SPADA, LA CROCE, IL GIGLIO....
Terra di confine, di spiritualità e di conquista, l’Appennino romagnolo ha vissuto nel Medioevo e nell’Età Moderna secoli cruciali, che ne hanno segnato la cultura ed il paesaggio. Le foreste selvagge e le impervie vallate furono la meta prediletta di asceti ed eremiti, che iniziarono a popolare queste montagne, innescando un processo di antropizzazione, il cui esito fu la nascita di grandi abbazie, sovraintese da potenti abati. I passi e le strade, percorsi da mercanti, pellegrini ed eserciti, divennero l’oggetto delle mire e delle attenzioni dei signori feudali, che resero l’area appenninica una scacchiera punteggiata di torri e castelli. Le stesse vie di comunicazione, che costituivano una testa di ponte verso...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
La Romagna dei castelli e delle rocche
Nella Romagna tra Medievo ed Evo Moderno è ovunque in atto una lotta per la sopravvivenza e per il dominio e ovunque perciò fioriscono strutture di difesa e di offesa. Così avviene lungo l’Appennino, ove rocche e castelli paiono dare nuovo slancio all’aguzzo delle cime, così su meschini rilievi, come a Cesena o a Santarcangelo, oppure nella piena pianura, ove rocche e castelli si acquattano minacciosi a strettissimo contatto con i dominati (a Imola, a Faenza, a Forlì, a Forlimpopoli, a Rimini, a Ravenna, a Lugo…): bastioni potentissimi a garanzia di un potere inestirpabile.Ricostruendone le vicende, il libro diviene una storia della Romagna sotto la specie degli incastellamenti: passano nelle sue pagine figure...
20,90 € 22,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Il pataca. Un eroe romagnolo
Pagine 104Le imprese memorabili e i personaggi esilaranti della più celebre figura della Romagna, nella sua grullaggine e nel suo esibizionismo… Senza escludere il bello delle donne, così spesso espresso dalla parola più diffusa e terragna delle province romagnole. Un libro straordinario, sapido e divertente, ricco di personaggi indimenticabili.Indice del volumeIl “pataca” come figura dello scimunitoIl “pataca” incapace di leggere la situazione Il “pataca” come sventurato Il “pataca” sbruffone innocente Il “pataca” esibizionistaIl “pataca” estetaIl “pataca” politicoIl “pataca” spiritoso mancato Il “patacnèt”Un’evenienza eccezionale: la “pataca”La “patacaggine” come difesa e bisognoIl pataca e la discrasia...
10,45 € 11,00 € -5%Prezzi ridotti! -
FANTASMI E LUOGHI «STREGATI» DI ROMAGNA...
Seconda edizione largamente ampliata con nuove storie e notizieLa prima edizione di questo libro, pubblicata nel 2017, ha avuto grande successo divenendo un piccolo best seller. Nel frattempo l’Autore non ha cessato il suo lavoro di ricerca, giungendo a questa seconda edizione che conta ben 64 pagine in più della precedente, dense di nuove storie e notizie su un tema dei più affascinanti.Ma nel terzo millennio ha ancora senso parlare e scrivere di fantasmi? Certamente sì, perché gli enigmi su cosa ci sia dopo la morte, sull’esistenza di un mondo sfuggente e sul mistero di esistenze immateriali non hanno di certo, con la modernità, smesso di interessare l’uomo. Anzi, a giudicare dal numero di articoli, saggi,...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Chiedetemi cos'era Casal Borsetti
Quanti segreti può nascondere un giovane e piccolo Paese adagiato tra le dune ed il mare, tra le valli e la pineta , delimitato da due fiumi che riversano narrazioni e ricordi di tanta gente?Piccole storie di donne e uomini che hanno galleggiato sulle valli bonificate e poi sulle macerie della guerra sino ad affrontare il cambiamento del boom economico con la stessa tempra e l’ironia con cui si affronta una partita di “beccaccino”.Il tutto riportato con il “passaparola” dei ricordi che arricchisce di romanticismo le gesta dei personaggi e rende fantasiosi e sognanti quei luoghi che si stanno spegnendo e quelle tradizioni ormai perdute.Un luogo magico che sembra dare linfa ai suoi personaggi, riuscendo a liberarli...
13,30 € 14,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Ansiagirl
Credo sia presente in ognuno di noi quale sia e in che consista la dimensione straordinaria dell’adolescenza, l’età nella quale definiamo il senso e il signifi cato del vivere, i progetti del futuro, il complesso delle idee che resteranno a fondamento della nostra vita; e poi le amicizie e, sopra ogni altra cosa, la scoperta dell’amore: un’età fondatrice e sognante, che non ritroveremo mai più nel corso della vita, irripetibile nelle sue tensioni, nelle sue filosofi e, nelle sue esperienze di una ricchezza ineguagliabile. Aprirsi ai racconti proposti da narratori giovanissimi signifi ca riscoprire quel tempo, come se fosse nuovo, ora che ne siamo lontani, e meravigliarci della sua bellezza dimenticata e della sua...
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Romagna arcana. I folletti, le fate, la...
Stupore, reverenza, meraviglia, timore: questi sentimenti hanno fortemente caratterizzato il rapporto dell’uomo con la natura e con la sfera degli eventi che, trascendendo la natura stessa, si collocano nell’ambito del soprannaturale, del magico, del leggendario, dell’immaginario, relativo sia all’eccezionalità, sia ad aspetti e momenti della quotidianità. Un universo che si popolava di numerosi esseri, spesso immaginati per dare un volto o perlomeno un nome a fenomeni naturali, a pericoli, a misteri, a eventi inspiegabili, a reminiscenze mitiche e alla sensazione, o per meglio dire alla consapevolezza, che non è possibile comprendere e spiegare tutto ciò che esiste o che accade “sotto il cielo”. Ecco allora le...
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti! -
I giorni del sacro e del magico....
Se il ciclo dell’anno costituisce uno dei contenitori e dei motori principali delle usanze folkloriche, è in quello che si possono cercare e individuare alcune «tradizioni dimenticate» su cui soffermarsi. Il termine «dimenticate» non significa che non ve ne sia memoria, o che non ne esista una qualche forma di riattualizzazione, per quanto blanda e ormai decontestualizzata; significa solo che si sono in gran parte perdute la conoscenza e la consapevolezza dei loro significati, sia perché l’articolato sistema mitico-rituale in cui si innestavano non è più cogente, sia perché in una società che ormai ha allentato i propri legami con il lavoro agricolo, la stagionalità, il culto dei morti e i cicli cosmici, tali...
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 17
- Successivo