Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Bestseller
Bestseller
- Precedente
- 1
- ...
- 14
- 15
- 16
- 17
- Successivo
-
Luna e sabbie mobili
In questi caliginosi tempi di incertezza e fragilità la poesia più che mai diventa forma perfetta come voce dell’anima, comunicando messaggi indelebili scritti su una sofferta quotidianità intessuta di piccole e grandi disillusioni. Trasporre la propria interiorità in versi assume perciò il ruolo di strumento interpretativo per questa realtà di ordinaria follia nella quale, volenti o nolenti, ci troviamo a navigare. Matteo Sabbatani ci regala con questa nuova silloge una lucida, impietosa (eppur amorevole) analisi della nostra condizione di umanità asservita. Nel raccontare di sé, il poeta si presta ad essere specchio ustorio per tutte le ipocrisie di cui ammantiamo la nostra quotidianità senza alibi né perdono,...
9,50 € 10,00 € -5%Prezzi ridotti! -
DANTE E IL SUO MONDO. LA VITA, LE OPERE E...
Dante e il suo mondo, nel settecentesimo della morte, vuole essere una guida integrale alla lettura di Dante, ricchissima di informazioni e di analisi e stesa in uno stile di trasparente chiarezza.Il libro, articolato in sette ampi capitoli e in una appendice, dà conto minutamente della vita e delle opere del poeta, in una ricostruzione fondata sulla lunga frequentazione con i testi della Commedia e delle opere minori e con la lettura di storici e saggisti, compresi i più recenti e valorosi. Non mancano ampi richiami alla Romagna, che abitò nel cuore del poeta con i suoi paesaggi e le sue città, con i suoi briganti e i suoi eroi e con l’esperienza di una ospitalità generosa e...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Quel mattino che
Nel suo saggio Della Bellezza, Francis Bacon scrive: “Non c’è bellezza eccellente che non abbia qualche stranezza nelle proporzioni”.Quale migliore definizione per un saggio divulgativo che ha la struttura del romanzo?Quel mattino che, attraverso le vicende di quotidiane avversità o fortunati incontri dei suoi personaggi, voci narranti che guidano il lettore, si dipana come un percorso di conoscenza emotiva divulgando in maniera semplice e comprensibile i meccanismi e i contenuti dell’astrologia evolutiva. Raccontare – anzi, diffondere come una abat-jour notturna – la luce tenue delle stelle, trasforma il saggio in un atto dell’immaginazione, anche se si tratta in parte di una memoria biografica e in parte di una...
12,35 € 13,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Sette donne all'alba del Medioevo. Ipazia,...
Il Medioevo è impossibile da raccontare. C’è riuscito soltanto Umberto Eco e l’ha fatto in modo stellare. Ci ha lasciato anche un post che val la pena trascrivere: «Una introduzione al Medioevo, per non avere la stessa lunghezza dei volumi che introduce, dovrebbe limitarsi a dire che il Medioevo è il periodo che, iniziando mentre l’impero romano si dissolve, fondendo la cultura latina con quella dei popoli che hanno gradatamente invaso l’impero, con il cristianesimo come collante, dà vita a quella che chiamiamo oggi Europa, con le sue nazioni, le lingue che ancora parliamo e le istituzioni che, sia pure attraverso cambiamenti e rivoluzioni, sono ancora le nostre».E s’ella è fanciulla femina, polla a cuscire e...
9,50 € 10,00 € -5%Prezzi ridotti! -
I TESORI GASTRONOMICI DELL’APPENNINO...
Raviggiolo, tortello alla lastra, ciavarro o salsiccia matta romagnola all’aglio, o sambudello toscanoNegli anni dei suoi “vagabondaggi” e delle sue indagini, al nascere di Slow Food (di cui fu uno dei fondatori), per Graziano Pozzetto la scoperta dell’Alto Appennino tosco-romagnolo e delle Foreste del Casentino fu come un dono prezioso, l’esperienza di sapori e profumi capaci di gratificare non solo il palato – quello evocato da Tonino Guerra quando ricordava «il raviggiolo freschissimo di Casteldelci» come «una carezza del palato!» –, ma anche il cuore e l’anima: la conoscenza dell’identità montanara; una bio-diversità (antelitteram) autentica; uno spirito di appartenenza ad un’altra Romagna, più silenziosa e...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
I GHIBELLINI DEL MONTEFELTRO E DELLA TERRA...
Il viaggiatore che nel secolo dei Lumi raggiunse Urbino e passeggiò per le vie della città, abbracciato dal caldo riflesso del sole, dovette ammirare con innegabile emozione il rosso dorato delle storiche facciate e, forse, cercò d’immaginare come poteva essere la vita quotidiana degli urbinati nei tempi memorabili della loro grandezza. Dal vasto prato antistante la trecentesca Fortezza Albornoz, il suo sguardo dovette spaziare sulla complessa e maestosa città e rimanere abbagliato, quasi disorientato, dalla visione del superbo Palazzo Ducale, germinato dal Rinascimento leggiadro e magnifico che caratterizzò il governo di Federico da Montefeltro. Varcata la soglia dell’austero portale d’ingresso non poté non...
23,75 € 25,00 € -5%Prezzi ridotti! -
VOLI NEL VENTO. Poesie in libertà
Come scrive Leonardo Altieri, Voli nel vento raccoglie tutte le poesie in versi liberi nati nel corso di un’intera vita, dalla fi ne dell’infanzia ad oggi, secondo che mostrano le date apposte in calce ad ogni poesia. Dunque, un diario in versi, ogni volta nuovo nei temi, nella perizia dello scrittore, negli orizzonti umani tra l’io e il noi nei quali si svolge la vita di ciascuno, sia pure con intenti, idealità e tensioni in ognuno diverse. I tempi del libro, indicati nelle sue tre sezioni, mostrano immediatamente i mondi nei quali la poesia si muove: Voli di passero raccoglie le poesie scritte tra adolescenza e giovinezza, il tempo magico e sognante della scoperta di quel che siamo e vogliamo e della...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Eppure c'era. Ebook
Narrato in chiave ironica ma anche profondo e toccante, il libro racconta di un viaggio sportivo solidale affrontato da 4 amici attraverso lo splendido stato Africano della Namibia per consegnare la cifra raccolta mediante crowdfunding per combattere la piaga del bracconaggio. Andrea Pelo di Giorgio, Rosalisa Lapomarda, Marco Marani e Gea Arico hanno condiviso 7 giorni intensi nello spazio stretto di un camper, difficilmente a suo agio nella terra di Namibia.I 4 protagonisti hanno attraverso 300 km a piedi, ed oltre 1000 sul tutt’altro che agevole e abile al ruolo mezzo motorizzato, a diretto contatto con la natura tra emozioni, risate, tensioni e una moltitudine di imprevisti che hanno messo in evidenza la loro...
7,51 € 7,90 € -5%Prezzi ridotti! -
Il sorriso della motociclista. Cronache di...
Questo libro narra le imprese dei discendenti dei coloni-guerrieri che fondarono le nostre città e dei tantissimi figli naturali di quel grande Principe Rinascimentale che fu Sigismondo Malatesta. Analizza cosa succede a chi passa ogni giorno sotto un Arco e sopra un Ponte Romano o va a messa in un Tempio Pagano dedicato a una adultera. Raccoglie la testimonianza di Gianciotto sulla vera storia di Paolo e Francesca falsificata da Dante. Racconta perché Vittorio Emanuele ce l’aveva tanto con la Romagna e come trovò il modo di fregarla. Esprime la certezza che la donna non sia stata creata da una costola d’Adamo. Spiega perché da noi i condottieri vengono presi a pernacchie e le statue degli imperatori imprigionate...
10,45 € 11,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Chi vince festeggia, chi perde spiega. Le...
Febbraio 2019. Un uomo proveniente dal mondo aziendale, da sempre lontano dalle logiche dei partiti, scende in politica con un obiettivo ambizioso: sfidare, in uno dei feudi “rossi” della Romagna, l’invincibile armata del Partito Democratico.Dopo cinquantanni anni di governo quasi monocolore, grazie all’evoluzione dei nuovi equilibri politici nazionali, il centro-destra per la prima volta nella storia della Cesena contemporaneapuò aspirare a vincere le elezioni.A capo di quella coalizione c’è Andrea Rossi che, con gli occhi genuini del principiante, scopre giorno dopo giorno la forza tentacolare dell’apparato di potere al governo della città con i suoi intrecci, le sue regole e i suoi codici.Di questa...
12,35 € 13,00 € -5%Prezzi ridotti! -
LE MEMORIE DI UN’OTTUAGENARIA
“Il 18 marzo sarà il picco... poi inizierà la discesa, e il 18 marzo 1940 nascevo io: Maria Gabriella Giuseppina Baldassari. All’annuncio della mia nascita mia nonna Domenica (Mingona, Minghena, Minghina, a seconda della finezza della gente) rispose: «Tenetevi la vostra principessa». In effetti, il 24 febbraio era nata Maria Gabriella di Savoia!”“Il mio babbo era l’elettricista del teatro, quindi doveva essere presente ad ogni festa... e noi con lui. Avevamo un tavolino riservato sul palco e così io ho foto con tutte le grandi “voci” dell’epoca: Gino Latilla, Carla Boni, Nilla Pizzi, Luciano Taioli, Achille Togliani (quest’ultimo sposò la russiana Daisy, sorella di Paco, col quale lei formava uno splendido duo di...
20,90 € 22,00 € -5%Prezzi ridotti! -
CESARE MARTUZZI: ORIGINE ED EVOLUZIONE DI...
Cesare Martuzzi (Alfonsine, 1885 – Forlì, 1960) è il musicista che per primo rivivifica il repertorio della musica tradizionale romagnola, utilizzando testi poetici di Aldo Spallicci appositamente composti in dialetto forlivese: dall’intensa collaborazione tra i due nasceranno le cante, meravigliose composizioni per coro privo di accompagnamento strumentale che “reinventano” un’identità culturale romagnola, basata sul folclore inteso come deposito di incorrotte tradizioni. “Daremo il canto al nostro popolo” è il motto con cui la rivista «Il Plaustro», fin dal primo numero, annunciò la pubblicazione delle prime cante.
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti!
- Precedente
- 1
- ...
- 14
- 15
- 16
- 17
- Successivo