Premium Prestashop Template
Carrello
0
Prodotto
Prodotti
(vuoto)
Nessun prodotto
Spedizione gratuita!
Spedizione
0,00 €
Totale
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Quantità
Totale
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Totale prodotti
(Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.)
Spedizione gratuita!
Totale
(Tasse incl.)
Il genio e il dragone. Leonardo in Romagna (1502)
Prezzi ridotti!
Ingrandisci

Dettagli
Leonardo da Vinci, nel 1502, è in Romagna al seguito di Cesare Borgia, figlio di papa Alessandro VI, che si sta creando un regno a spese dei signori locali. Leonardo è incaricato, con pieni poteri, di esaminare città e rocche e decidere gli eventuali lavori di consolidamento.
Sarà un’esperienza breve (non dura neppure un anno), in cui Leonardo – che pure detesta la violenza e la guerra, “pazzia bestialissima” – esprime tutto il suo genio di osservatore e la sua straordinaria innovazione tecnologica.
Questo libro, di coinvolgente lettura, racconta l’eccezionale parentesi romagnola di Leonardo; tratteggia le vite del maestro toscano e del crudele tiranno che si illuminano a vicenda per i forti, profondi contrasti.
La figura di Leonardo appare qui in tutta la sua meravigliosa, affascinante, irripetibile, umanissima grandezza.
Sarà un’esperienza breve (non dura neppure un anno), in cui Leonardo – che pure detesta la violenza e la guerra, “pazzia bestialissima” – esprime tutto il suo genio di osservatore e la sua straordinaria innovazione tecnologica.
Questo libro, di coinvolgente lettura, racconta l’eccezionale parentesi romagnola di Leonardo; tratteggia le vite del maestro toscano e del crudele tiranno che si illuminano a vicenda per i forti, profondi contrasti.
La figura di Leonardo appare qui in tutta la sua meravigliosa, affascinante, irripetibile, umanissima grandezza.
