Paolo Turroni

Elenco dei libri per autore Paolo Turroni

Paolo Turroni è nato a Valdobbiadene (Tv) il 23.11.1974 da genitori cesenati. Cresciuto a Cesena, si è diplomato nel 1993 presso il Liceo classico “Monti” di Cesena e si è laureato nel 1998 in Lettere classiche presso lʼUniversità di Bologna. Dal 2001 insegna Lettere, prima alla scuola media e dal 2005 presso il Liceo “Monti” di Cesena. Dal 1996 è giornalista pubblicista: ha collaborato col quotidiano “La voce di Romagna” ed è collaboratore del settimanale “Corriere cesenate”. È co-direttore della rivista culturale «Confini». Per la casa editrice «Il Ponte Vecchio» di Cesena ha pubblicato: La commedia del baule (2002), La Biblioteca Malatestiana di Cesena (2013), Malatesta Novello, una biografia onirica (2013), Processo al Rubicone (2014), Renato Serra, il letterato e lʼapocalisse (2015), La festa di San Giovanni a Cesena (2015), Processo a Cesare (2018); ha curato i volumi Cesare al Rubicone (2016), Per grazia ricevuta (2018). È socio della Società di Studi Romagnoli, presiede lʼassociazione “Pro Rubicone”, è segretario dellʼassociazione “Amici del Monte” ed è Accademico dellʼAccademia Pascoliana di San Mauro Pascoli. Nel 2020 ha ricevuto il premio “Paul Harris Fellow” dal Rotary Club di Cesena, per meriti culturali ed ha pubblicato Cesena criminale, testo che ha goduto di un grande successo di pubblico, di cui il presente libro è l’ideale seguito.

1 - 3 di 3 libri
  • Anteprima Disponibile

    Un viaggio nella storia di Cesena: questo è quello che ci propone Paolo Turroni in questo volume, che idealmente chiude la sua trilogia cesenate, comprendente i testi sulla Biblioteca Malatestiana e sulla festa di San Giovanni. Si tratta di un viaggio molto diverso dai precedenti, che pone lʼattenzione alle pagine più oscure della storia cesenate. Crimini, delitti, violenze di ogni tipo aspettano il lettore che voglia scoprire il passato più tenebroso della città a forma di scorpione. Inizando da un famosissimo lancio di dadi percorrerete duemila anni di storia, passando per la peggiore strage della storia cesenate, il sacco dei Bretoni del 1377, per la dominazione malatestiana, lungo lʼetà pontificia, fino agli...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Un altro viaggio nella storia di Cesena: se il percorso che ci proponeva Paolo Turroni nel primo volume di Cesena criminale era dedicato alla storia antica della città sulle sponde del Savio, questa volta le vicende narrate sono quelle della modernità, perfino della cronaca. Anche in questo testo lʼattenzione è rivolta alle pagine più oscure della storia cesenate. Crimini, delitti, violenze di ogni tipo aspettano il lettore: dagli anni della Grande guerra alla presa di potere del fascismo, dalle violenze legate al passaggio del Fronte alla modernità contemporanea. Sarà l’occasione per riscoprire storie già note e per conoscere per la prima volta nei dettagli vicende avvolte in un fitto mistero. Anche questa volta...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Amato appuntamento d’inizio estate, la Fiera di San Giovanni richiama da secoli tantissimi visitatori a Cesena. Il profumo della lavanda, il colore rosso del fischietto di zucchero sono elementi dell’identità romagnola e cittadina. Ma chi era davvero il Battista? Cosa sappiamo di lui? Perché solo lui, insieme a Gesù e alla Madonna, viene festeggiato due volte durante l’anno? E come il solstizio d’estate è collegato alla sua figura? In questo agile e piacevole libro, Paolo Turroni, giornalista e saggista, guida il lettore alla scoperta di un mondo vicino a noi eppure remoto, fra miti ancestrali, tradizioni cristiane e rurali consuetudini. I capitoli dell’opera analizzano la figura storica del Battista, i miti...

    11,40 € 12,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
1 - 3 di 3 libri