Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Eraldo Baldini - Giuseppe Bellosi
Elenco dei libri per autore Eraldo Baldini - Giuseppe Bellosi
Giuseppe Bellosi si occupa della documentazione e dello studio dei dialetti, della letteratura dialettale e delle tradizioni popolari, in particolare della Romagna. Per «Il Ponte Vecchio» ha curato, con Marcello Savini, Verificato per censura. Lettere e cartoline di soldati romagnoli nella prima guerra mondiale (2002, 20142).
-
Calendario e tradizioni In Romagna . Le...
Il ciclo dell’anno, scandito dall’avvicendarsi delle stagioni e dall’alternarsi di tempo del lavoro e tempo della festa, influenzava, fino a un recente passato, il modo di vivere, di essere e di pensare dell’uomo. Anche gli eventi climatici condizionavano fortemente l’attività umana, in gran parte incentrata sull’agricoltura e sull’allevamento.Nella cultura popolare, le stagioni, i mesi e i giorni sono stati così oggetto e spunto di numerosi proverbi, indovinelli, filastrocche, favolette, canti, che da una parte ne celebrano le caratteristiche mitico-rituali, religiose e culturali, dall’altra ne enunciano le particolarità concrete e materiali e servono quindi a trasmettere e a memorizzare un vero e proprio...
17,10 € 18,00 € -5%Prezzi ridotti! -
DANTE IN ROMAGNA Mito, leggende, aneddoti,...
La gloria di Dante Alighieri si colorò di mito, soprattutto nei luoghi in cui egli terminò la sua opera e i suoi giorni; e il mito divenne, in diversi modi, leggenda. La memoria e il «culto» a lui tributati non rimasero circoscritti agli ambiti intellettuali: è nota infatti la profonda devozione anche popolare verso il poeta che, ancora in vita, a Ravenna e in Romagna (luoghi non solo d’esilio, ma anche di protettivo e amorevole rifugio) divenne oggetto di vasto interesse e di profonda reverenza.In questi sentimenti e nella familiarità di Dante con la Romagna, e dei romagnoli con Dante, stanno alcune delle premesse che consentirono, nelle nostre comunità, la nascita e la diffusione di aneddoti, storielle,...
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti! -
HALLOWEEN. Origine, significato e...
La celebrazione di Halloween ha preso piede anche in Italia, tanto da proporsi oggi come uno degli appuntamenti più attesi. Bambini mascherati che girano per le case a gridare «Dolcetto o scherzetto?», feste a tema, zucche intagliate, clima horror: tutti questi elementi ci sono sempre più familiari e stanno, per molti, diventando irrinunciabili. Ciò non manca di suscitare un dibattito che vede da una parte i favorevoli, dall’altra coloro che storcono il naso davanti a usanze ritenute importate, estranee alle nostre tradizioni, quindi da noi frutto di imitazione. Ma è davvero così? Ora, se è vero che il boom odierno è dovuto a suggestioni mediatiche provenienti da oltreoceano, è vero altrettanto che nel folklore...
17,10 € 18,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Misteri e curiosità della Bassa Romagna
La Bassa Romagna comprende dieci comuni della provincia di Ravenna: Conselice, le Alfonsine, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno, Lugo, Fusignano, Bagnacavallo, Russi, Bagnara di Romagna, Cotignola.Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi illustrano, di questo territorio, eventi, personaggi, tradizioni: perché San Patrizio, patrono d’Irlanda, dà il nome a una frazione di Conselice; perché la Massa è Lombarda; i draghi in volo su Lugo nel 1425; Dante che passa da Bagnacavallo; i mariti cornuti nella notte di San Martino; una madonna del Dürer nascosta per secoli in un convento a Bagnacavallo; l’eretico Andrea Relencini condannato al rogo nel 1581 a Lugo; la figlia di Lord Byron, Allegra, morta nel 1822 a...
11,40 € 12,00 € -5%Prezzi ridotti!