Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Sergio Spada - Marco Viroli - Mario Proli
Elenco dei libri per autore Sergio Spada - Marco Viroli - Mario Proli
Marco Viroli (Forlì, 1961) si è laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bologna. Poeta, comunicatore, giornalista pubblicista, operatore culturale, per «Il Ponte Vecchio» ha pubblicato numerosi titoli, tra cui Caterina Sforza. Leonessa di Romagna (2008), Signore di Romagna. Le altre leonesse (2010), I Bentivoglio. Signori di Bologna (2011), La Rocca di Ravaldino in Forlì (2012), e, insieme con Gabriele Zelli, Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento (2013) e I giorni che sconvolsero Forlì. 8 settembre 1943 - 10 dicembre 1944 (2014). Con Zelli ha anche pubblicato Forlì. Guida alla città (Diogene Books, 2012).
Mario Proli (Forlì, 1969), laureato in Storia Contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, giornalista professionista e saggista, è responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune di Forlì e svolge attività di ricerca storica con attenzione particolare al territorio romagnolo. Autore di numerosi libri e saggi, è membro della Società italiana per lo studio della storia contemporanea e della Società di Studi Romagnoli. Collabora con associazioni e istituzioni. È vicedirettore della rivista nazionale «Il Pensiero mazzinano» e redattore del periodico romagnolo «Il Melozzo».
-
Storia di Forlì. Dalla preistoria all'anno...
Livia. Si chiamava Livia, quando qualcuno decise che il nome del gruppo di villaggi che si stringevano intorno ai rami del grande fiume e che da poco avevano avuto la dignità romana di qualificarsi come forum avrebbe tratto qualche guadagno dall’accostamento al nome di una nobile gens romana, un nome maschile ad evocare gesta virili e memorabili. Ma la storia a volte si fa beffe dell’orgoglio degli uomini e così Forum Livi subì le contrazioni fonetiche tipiche del latino più tardo, insinuandosi nelle epoche di mezzo come Forolivio, Forlivio, Forli’, con un apostrofo a compensare la caduta delle ultime lettere, a sua volta nel tempo trasformatosi in un accento un po’ impertinente, fastidioso quel tanto da venir...
14,37 € 16,90 € -15%Prezzi ridotti!