Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Ultime uscite
Ultime uscite Ci sono 142 prodotti.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 12
- Successivo
-
Nemmeno la tomba. Una storia rossa
Pagine 272Nemmeno la tomba di Guido Ceroni è un libro bello e importante. Bello perché, attraverso una forma che si colloca tra romanzo e memoria, sa raccontare e avvincere. Importante perché ci restituisce non solo la storia di qualcuno, ma la storia di tanti. Tanti uomini e donne che, nelle basse campagne a nord di Ravenna in cui il libro è ambientato, seppero cavarsi fuori da condizioni di marginalità e miseria con fatica, con un impegno in cui orgoglio, cocciutaggine, intelligenza si mescolavano ad una accesa passione politica – “una storia rossa”, appunto –, fino ad approdare a una società più moderna e florida. Un percorso passato attraverso la guerra partigiana, le speranze, le disillusioni, le difficoltà,...
14,25 € 15,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Briganti saracca & archibugo. Quella...
Negli anni ’50, ’60 e ’70 del secolo scorso, lo storico Giovanni Manzoni diede vita – sulla base di lunghe e accurate ricerche e avvalendosi del suo archivio familiare e di altri archivi, privati e pubblici – allo studio più approfondito del fenomeno brigantaggio in Romagna che finora possediamo. Divise il suo lavoro in sei volumi, oggi introvabili, che furono accolti dal grande favore del pubblico e che furono adottati come testi didattici in alcune università italiane e straniere. A distanza di quasi quarant’anni, a seguito delle continue richieste di ristampa, Gian Ruggero, a sua volta scrittore e cultore di ciò che è tradizione e passato, ha pensato di compendiare l’approfondita analisi del padre in un unico...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Vent'anni a Cesena. Personaggi Politica...
Il libro di Davide Buratti si raccomanda per numerose ragioni: racconta un ventennio (1994-2014) della vita politica, amministrativa, culturale ed economica della città potendosi collocare su un punto di osservazione di singolare centralità, quello di un giornalista di primaria responsabilità quanto alle pagine cesenati del «Corriere di Romagna». Da questo osservatorio privilegiato, Buratti può dare conto di un tempo che anche a Cesena, e anzi qui da noi con emergenze di particolare energia, vede il dissolversi di una lunga tradizione politica e il nascere di nuovi contestiDi questo trapasso, confuso, ricchissimo di nuova umanità, spesso capace di suscitare ironie per le commedie cui ha dato vita, Davide Buratti...
12,35 € 13,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Perché in Romagna si ce così
Dopo il grande successo di La Romagna nei modi di dire dimenticati e di Detti e proverbi romagnoli – nei quali ha larga espressione la cultura popolare romagnola – Mario Maiolani conclude la sua ricerca con questo nuovo libro, ove si indagano le ragioni delle singole forme proverbiali o dei detti popolari caduti nella rete delle sue ricerche. In tal modo, come già nei due volumi precedenti, l’autore ci assicura, in pagine di particolare divertimento e di intrigante intelligenza, un’altra preziosa occasione per ritrovare l’ethos della Romagna, i valori e i principi del vivere espressi nei moti proverbiali e dalle formule usuali del dire dei nostri padri. Dunque, un viag gio nei saperi, negli ideali, nella visione...
11,40 € 12,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Gli animali nella poesia di Giovanni Pascoli
Il libro di Saverio Simeone, proponendoci un’accurata indagine sulla presenze animali nella poesia pascoliana in lingua e in latino, ci permette un viaggio straordinario attraverso l’intera produzione di uno dei grandi poeti dell’Europa contemporanea: un viaggio colmo di suggestioni, di musica, di incanti della natura, di creature dell’aria, della terra e dell’acqua. Ricorda l’autore che «il vocabolario zoologico pascoliano appare ampio e di gran lunga più articolato di quello del lessico poetico italiano. Pascoli resta il poeta italiano con maggiori competenze naturalistiche. Dietro ai termini del vocabolario naturalistico, emergono precise conoscenze di piante spontanee e coltivate e di animali selvatici e...
21,85 € 23,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Frutti dimenticati frutti indimenticabili....
I Frutti Dimenticati ricordano quella ruota della vita che non ha smesso di girare su se stessa e scricchiola senza fermarsi. Contengono alcuni ricordi infantili, evocano una natura fuori e dentro il tempo, colgono nomi e fiori e bacche, e rappresentano una civiltà che dopo aver perso memoria di sé, converte il lutto, la perdita in rivalsa e in uno strano piacere dal gusto acidulo e dolce, sconosciuto. Ieri, poi oggi, e quelle cotogne, quelle sorbe tornano all’attenzione, producono una nuova letteratura. La ruota gira, e per studiarne il moto ineguale, quello di una infinita spirale che si avvolge e si riapre, ci sono le pagine di Graziano Pozzetto tutte impresse con i piedi piantati in terra, nella medesima...
16,06 € 16,90 € -5%Prezzi ridotti! -
I misteri di Imola
Imola, la romana Forum Cornelii: una città della provincia italiana con qualcosa di uguale a tutte le altre e qualcosa di diverso. Il suo territorio ha una storia di insediamenti umani che arretra ai lontani tempi del paleolitico e si confonde con quella di una geologia singolare e attraente. Innumerevoli studiosi l’hanno indagata, rispondendono a molte domande e proponendone molte altre: dubbi e controversie che alimentano il dibattito storiografico cittadino e scompigliano le idee ricevute. Del resto il suolo stesso non smette di restituire memorie che si inseriscono nei quadri consolidati, li arricchiscono e li modificano.Rispetto alla considerevole quantità di scritti storici riguardanti Imola, questo libro...
9,50 € 10,00 € -5%Prezzi ridotti! -
IO SONO MAGGIE WOLF
«… si guardavano le vetrine nel girotondo della piazza, le vetrine dell’ultima moda e, per finire il pomeriggio, due chiacchiere sulle panchine di marmo proprio accanto alla statua di Aurelio Saffi in compagnia degli escrementi dei piccioni, mentre i piccioni giocavano con i bambini e mangiavano il loro pane nelle loro piccole dita e qualcuno cantava Romagna mia». Così leggiamo, quasi in apertura del libro, l’incipit di una storia che pare moversi tra memorialistica e romanzo, tra immaginazione e verità, dolorosa nelle sue vicende, serena e persino ironica nelle pagine delle scoperte e delle fughe, felice nella sua conclusione: un romanzo di formazione nella Forlì dell’ultimo ventennio del Novecento, la storia di...
11,40 € 12,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Le idee vengono d notte
Questo racconto, che per certi aspetti richiama la tradizione delle short stories di Edgar Allan Poe e Robert Louis Stevenson, ci immerge in una dimensione che esercita una tenera seduzione, a metà strada fra sogno e realtà, magia e verosimiglianza.La ricerca di un libro perduto in un immaginario paese del Sud Tirolo (un po’ come la Balbec di Proust o la Valois di Nerval), diventa motivo di una investigazione colta che allarga i propri confini in una geografia misteriosa, alla caccia delle intramontabili questioni dell’uomo: la ricerca dell’identità, il grumo di esperienze sepolte nell’infanzia, una storia d’amore intensa e di elusiva sensibilità medioevale.Un racconto che sprigiona da una singolare perizia...
7,60 € 8,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna
Forse solo quanti sono costretti a lasciare il luogo della loro vita e della loro origine sanno per intero quanto significhi il paese in cui viviamo, gli amici con i quali siamo cresciuti, l’andirivieni delle strade e dei vicoli della città nella quale abitiamo: insomma, tutto ciò che ha contribuito potentemente a definire la nostra identità: perché, in grandissima parte, noi siamo la terra in cui viviamo e, insieme, la somma delle memorie del nostro villaggio.Marco Viroli e Gabriele Zelli conoscono ormai da gran tempo il profondo significato della identità; allo stesso modo sanno quanto sia preziosa la categoria della forlivesità, della quale hanno chiaro chi sono essi stessi e i loro concittadini, e per questo...
11,40 € 12,00 € -5%Prezzi ridotti! -
I misteri di Cesena
Cesena, la città scorpione – di essa scrivono Niccolò Machiavelli nel Principe ed Ezra Pound nei Cantos – è un luogo in cui sembrano concentrarsi le più oscure bizzarrie e le più agghiaccianti assurdità: vi si è consumata la strage che un cronista medievale definisce «la più violenta mattanza dai tempi della Guerra di Troia»; il terribile, sanguinario Cesare Borgia, figlio di Papa Alessandro VI, vi ha posto la capitale del suo Granducato di Romagna; Cia degli Ordelaffi, virago guerriera, vi ha combattuto con un coraggio divenuto leggendario la sua disperata battaglia per la libertà.Qui una ragazzina ha spaventato Giacomo Casanova, il grande seduttore (che, invece di sedurla, è scappato a gambe levate); una...
11,40 € 12,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Come le magnolie
Chiara Bello ci propone sette coivolgenti figure di donna, còlte in momenti particolari della loro vita, rese nella pienezza dei loro sentimenti, mosse nella loro psicologia, talora animate dall’attesa del nuovo o dal felice rigoglio del vivere , talaltra strette dall’ansia, nella pena di vivere così. Incontriamo in tal modo maternità dolorose, tra bulimia e sessualità malata; intenerite memorie d’amicizia; il riscatto dalla violenza maschile in episodi spesso drammatici; la salvezza infine di adolescenti sognanti che rischiavano nuovi pericolosi incontri nei boschi della vita. La struttura del racconto, rapida ed essenziale nei suoi movimenti narrativi, è sostenuta da una prosa fresca e agilissima, di assoluta...
7,60 € 8,00 € -5%Prezzi ridotti!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- ...
- 12
- Successivo