In Evidenza

In Evidenza Ci sono 65 prodotti.

1 - 12 di 65 libri
  • Anteprima Disponibile

    «In una scrittura tersa e immediata, Giorgio Lugaresi ci restituisce il senso della sua esistenza, raccolta nelle tre dimensioni che gli paiono più sue e nelle quali sente di avere con più intensa partecipazione vissuto i giorni memorabili della sua vita: gli affetti in primo luogo, in passaggi che sono insieme di gioia e di dolore, l’amore e la perdita, e nei quali affina e potenzia la sua più autentica umanità; la passione della caccia, che lo ha portato in moltissime parti del mondo, in esperienze che qui egli spesso rappresenta nella luce straordinaria dell’avventura, portandoci per foreste e deserti, bassura di savane e picchi montani, in pagine di autentica scoperta del mondo; infine, il calcio, cui...

    15,20 € 16,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    La gravidanza, il parto, il battesimo e la primissima infanzia erano situazioni e momenti in cui si concentrava e si attuava una nutrita serie di usanze, riti, superstizioni, obblighi, tabù, derivanti spesso dalla religiosità precristiana, da miti e credenze arcaiche, dalla semantica e dalla simbologia, formatesi nei millenni, delle culture popolari e contadine. Attraverso una vasta e meticolosa ricerca Baldini indaga quell’insieme tradizionale con la chiarezza e competenza che i lettori ben conoscono, portandoci non solo a delineare e a scoprire un quadro affascinante (e non privo di sorprese) di gesti e di simboli in parte oggi dimenticati, ma dandocene nel contempo le chiavi di lettura e consentendoci di...

    14,25 € 15,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Il libro – come ci infoma Walter Della Monica nella sua presentazione – raccoglie scritti pubblicati sul «Resto del Carlino », dove Fuschini teneva una seguitissima rubrica di domande e risposte fra lui e i lettori del giornale. Se mai avessimo bisogno di una prova ulteriore della ricchezza umana e dello stile prodigioso del gran prete ravennate – l’uomo che Giuseppe Prezzolini definì il maggiore degli scrittori cattolici del Novecento – qui la troveremmo in assoluta e solare evidenza: perché nelle sue risposte insieme acuminate e dolcissime, ironiche e svagate, divertite e graffianti, e sempre nella luce della sua fede, don Fuschini impegna tutta la sua intelligenza e tutta la sua finissima arte di narrare,...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Federico Fellini, l’artista italiano del Novecento, se non più importante più famoso nel mondo, lascia la piccola patria (Rimini e più in generale la Romagna) alla fine degli anni Trenta, quando non ha ancora compiuto vent’annì. Intende dedicarsi al giornalismo, alla scrittura. Diventa, invece, il favoloso regista amato dai critici più sofisticati e dal pubblico comune. Allo stesso tempo la partenza insinua in lui un invincibile desiderio di ritornare. Non tanto nella realtà quanto nella finzione cinematografica che rappresenta la sua “verità” più intima e profonda. Per questo assai spesso viene definito “regista di Rimini” o “romagnolo”. Non banalmente per la casualità di una nascita. Ma perché i suoi film...

    11,40 € 12,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Il ciclo dell’anno, scandito dall’avvicendarsi delle stagioni e dall’alternarsi di tempo del lavoro e tempo della festa, influenzava, fino a un recente passato, il modo di vivere, di essere e di pensare dell’uomo. Anche gli eventi climatici condizionavano fortemente l’attività umana, in gran parte incentrata sull’agricoltura e sull’allevamento.Nella cultura popolare, le stagioni, i mesi e i giorni sono stati così oggetto e spunto di numerosi proverbi, indovinelli, filastrocche, favolette, canti, che da una parte ne celebrano le caratteristiche mitico-rituali, religiose e culturali, dall’altra ne enunciano le particolarità concrete e materiali e servono quindi a trasmettere e a memorizzare un vero e proprio...

    17,10 € 18,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    La teoria dei baloni insegna come prevedere gli sviluppi delle nostre relazioni sentimentali e come interpretare correttamente i diversi comportamenti del partner.Analizzando e classificando individui e relazioni, il libro mostra come uno dei problemi principali sia quello della ripetitività dei nostri schemi relazionali. Pur essendo convinti di scegliere soggetti decisamente differenti tra loro, siamo sovente attratti dalla stessa tipologia di persone.Come il bravo commerciante deve capire il tipo di consumatore che ha di fronte, così noi dovremo comprendere il tipo di individuo con cui vogliamo relazionarci per poter costruire solide relazioni. Investiamo milioni per prevedere andamenti economici, fisici o...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Nessuna delle nostre città – e poche, del resto, anche al di fuori della Romagna – possono vantare una ricchezza di storia e d’arte come la Ravenna che per anni signoreggiò nella sua grandezza su molti secoli della nostra storia. La storia che Paola Novara e Alessandro Luparini raccontano evoca l’impareggiabile patrimonio artistico e architettonico di una città che visse antichi evi tra Occidente e Oriente, facendosi teatro delle vicende che, al tramonto dell’Impero Romano d’Occidente, la portarono sul proscenio del mondo e la elessero a sede della grande arte architettonica e musiva del Medioevo profondo, oggi patrimonio dell’umanità, e a farsi ricetto della tomba di un re barbaro, che pure aveva sognato il...

    19,00 € 20,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    La Bassa Romagna comprende dieci comuni della provincia di Ravenna: Conselice, le Alfonsine, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno, Lugo, Fusignano, Bagnacavallo, Russi, Bagnara di Romagna, Cotignola.Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi illustrano, di questo territorio, eventi, personaggi, tradizioni: perché San Patrizio, patrono d’Irlanda, dà il nome a una frazione di Conselice; perché la Massa è Lombarda; i draghi in volo su Lugo nel 1425; Dante che passa da Bagnacavallo; i mariti cornuti nella notte di San Martino; una madonna del Dürer nascosta per secoli in un convento a Bagnacavallo; l’eretico Andrea Relencini condannato al rogo nel 1581 a Lugo; la figlia di Lord Byron, Allegra, morta nel 1822 a...

    11,40 € 12,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Questo libro non è un libro, ma uno scopo. Non è un romanzo (decisamente non è un romanzo) e nemmeno una storia vera, ma un obiettivo. L’ultimo. È il mio ultimo obiettivo. Una volta finito, lo sarò anch’io. Lo sto scrivendo per me, perché mi serve. Non lo faccio per dare speranza. La parola speranza mi dà la nausea. Anzi, no: me la darebbe, perché nemmeno quella sento. L’unica cosa che sento è la rabbia, una rabbia feroce, senza scampo, incurabile. Irreversibile. Come irreversibile è il mio status. Uno status irreversibile e sbagliato. Una di quelle cose che se fossi cattolica mi farebbe pensare a una punizione divina e se fossi buddista a un karma cattivo. Ma non sono cattolica e nemmeno buddista. Sono...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Già nei testi di diversi raccoglitori romagnoli dell’Ottocento le tradizioni che vogliono la ricorrenza di San Martino, 11 novembre, dedicata ai “cornuti”, cioè ai mariti traditi dalle consorti, viene etichettata come una diffusissima burla intrapresa principalmente per suscitare lo scherzo e il riso, anche se non si manca di registrare che le chiassate notturne indirizzate ai “becchi” potevano causare tensioni e ritorsioni. Oggi, ancora di più, questo elemento folklorico è considerato solo un buffo e irridente motteggio che agisce nella sfera dei rapporti coniugali, una sorta di strana goliardia d’altri tempi. Insomma, così come è successo per altre tradizioni, la perdita del senso e del significato dei gesti...

    14,25 € 15,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Il fotografo ravennate Ulderico David (1879-1948) raccontò in presa diretta attraverso una serie di straordinarie fotografie, qui per la prima volta riprodotte in alta risoluzione, l’ascesa e il consolidamento del fascismo a Ravenna tra il 1921 e il 1925. Il saggio di Alessandro Luparini ricostruisce in sintesi sulla base di una rigorosa documentazione, a partire dalla stampa dell’epoca, le vicende fissate dall’obiettivo di David. Dagli stentati esordi nel “covo” di via Fantuzzi, alla scenografica marcia su Ravenna del settembre 1921 (che Italo Balbo considerava le prove generali di quella su Roma). Dalle tragiche giornate del luglio 1922 all’occupazione della Prefettura durante la marcia su Roma. Dalle...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Nella Romagna tra Medievo ed Evo Moderno è ovunque in atto una lotta per la sopravvivenza e per il dominio e ovunque perciò fioriscono strutture di difesa e di offesa. Così avviene lungo l’Appennino, ove rocche e castelli paiono dare nuovo slancio all’aguzzo delle cime, così su meschini rilievi, come a Cesena o a Santarcangelo, oppure nella piena pianura, ove rocche e castelli si acquattano minacciosi a strettissimo contatto con i dominati (a Imola, a Faenza, a Forlì, a Forlimpopoli, a Rimini, a Ravenna, a Lugo…): bastioni potentissimi a garanzia di un potere inestirpabile.Ricostruendone le vicende, il libro diviene una storia della Romagna sotto la specie degli incastellamenti: passano nelle sue pagine figure...

    20,90 € 22,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
1 - 12 di 65 libri