Collane>Vicus

Testi e documenti di Storia della Romagna

Vicus Ci sono 109 prodotti.

49 - 60 di 109 libri
  • Anteprima Disponibile

    Non si conoscono molti elementi relativi alla cultura marinara e portolotta della Romagna, perché essa è sempre stata considerata minoritaria e marginale, all’interno di un contesto regionale caratterizzato da prevalenti attività e culture contadine. Al di là di ciò, la gente di mare conduceva un’esistenza in cui i pericoli e le insidie erano forti e frequenti, e questo portava con sé preoccupazioni, timori e di conseguenza un immaginario e un bagaglio narrativo e folklorico particolari. Il mare rappresentava, per la mentalità, l’immaginario e la cultura del passato, un «altrove» non solo materiale e naturale, ma anche mitico, sacro, enigmatico; una dimensione dalle infinite e arcane potenzialità e connotazioni,...

    15,20 € 16,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Protagonisti del libro sono i preti, i parroci, un tempo chiamati i curatori d’anime, per gran parte del Novecento al centro della mordace ironia popolare. Sul proscenio, debolezze umane e contraddizioni, i drammi di ogni essere vivente: cibo e ingordigia, crimini e giochi d’azzardo, sesso e lussuria, ma anche amori veri e profondi, e la sofferenza per la loro impossibile realizzazione. Uomini, dunque, come il parroco di vari centri della valle del Senio che all’inizio del Novecento riversò nelle pagine di due piccolissimi diari le sue pene d’amore per Geltrude, la ragazza, che gli aveva rapito l’anima.In Romagna, l’anticlericale di spirito bonariamente boccaccesco attribuiva al prete ogni sorta di malizie, di...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Con grande dovizia di richiami storici e con un apparato fotografico d’eccezione, il libro ripercorre sentieri, dorsali di monti, valloni sperduti e visita castelli, chiese e conventi e framment di paesi che quasi non esistono più. E poi le strade appena segnate da antichi lastri cati, quelle che hanno collegato in tempi lontani i fondovalle dei nostri Appennini, risalendo sui crinali che si affacciano su panorami sempre più ampi e dischiudendosi su orizzonti che tolgono il respiro e ci regalano ancora una volta la meraviglia e lo stupore. Sono cinque gli itinerari: a) il crinale che da Rocca San Casciano conduce a Premilcuore, con una sosta quasi obbligata a San Donnino in Soglio, antica abbazia benedettina che...

    12,35 € 13,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Scrive nella Prefazione a questa opera il dott. Romano Camassi, dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Bologna:«Il terremoto per la Romagna non è un’evenienza inattesa, e fortunatamente i romagnoli l’hanno ben presente. Proprio di recente le ricorrenze centenarie dei terremoti riminesi del 1916 e del terremoto di Santa Sofia del 1918 sono state un’occasione per rinnovare la memoria di un carattere di questi territori che si tende a dimenticare. Questo della perdita di memoria non è un dato sorprendente: gli psicologi spiegano che bastano un paio di generazioni per perdere memoria di eventi traumatici che hanno interessato una comunità, e questo processo è forse oggi accelerato  da quell’enorme e...

    15,20 € 16,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    FINALISTA AL PREMIO COMISSO 2019: CATEGORIA BIOGRAFIE“Capiterà anche a me. Rievocheranno le mie battute, anche quelle che non ho mai pronunciato e magari mi chiameranno Maestro…” (Leo Longanesi).Una biografia di Leo Longanesi raccontata attraverso aneddoti e curiosità, ma dando anche voce alle sue opinioni che cambiarono il modo di pensare e di fare giornalismo. La sua morte prematura colse tutti di sorpresa. Per Vincenzo Cardarelli fu l’estremo dispetto che ha voluto farci. Oggi, a poco più di sessant’anni dalla scomparsa, Longanesi è ancora vivo e queste pagine intendono essere innanzitutto un omaggio a un grande romagnolo e alla sua indiscussa genialità.Per tutta la vita ha sferzato e castigato, litigando...

    15,20 € 16,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Giovanni Bertoni è il protagonista di una vita avventurosa oltre ogni immaginazione. Faentino, figlio di un barrocciaio, aderisce giovanissimo al PCd’I e subisce umiliazioni e sevizie negli anni in cui il fascismo si impone con la violenza. Si vendica uccidendo due squadristi, espatria in Unione Sovietica e a Mosca è ammesso a studi di formazione politica. In seguito ricopre incarichi di crescente responsabilità fra gli emigrati politici, nel Comintern e infine nei Servizi segreti. È “interprete” del generale Nobile, è in Spagna negli anni della guerra civile, è nella redazione di Radio Milano Libertà al fianco di Togliatti. Poi il lancio col paracadute sulla Jugoslavia, il rientro in Italia sotto falso nome e...

    13,30 € 14,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    La storia delle città, quale ne sia o ne sia stata la dimensione, soprattutto a muovere dal Medioevo, è segnata prevalentemente dai membri delle famiglie patrizie, che non solo hanno dato lustro e onore ai propri casati, ma anche hanno contribuito significativamente allo sviluppo della comunità e inciso sulle forme del governo, del quale divenivano protagonisti per virtù del loro prestigio, delle loro ricchezze e del conseguente potere politico esercitato nelle assemblee comunali.Così è per Faenza, città intorno alla quale molto è stato scritto fin dall’età dei codici manoscritti, specie in riferimento alla grande perizia nell’arte della ceramica, agli artisti che vi operarono, così come al nascere dei palazzi...

    15,20 € 16,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Quarto appuntamento in quattro anni con Fatti e Misfatti a Forlì e in Romagna di Marco Viroli e Gabriele Zelli. I due autori continuano nel loro fruttuoso sodalizio che in una decina d’anni li ha visti dare alle stampe oltre una dozzina di pubblicazioni. Il loro lavoro pressoché quotidiano alla ricerca dell’identità di una città, Forlì, e di una regione, la Romagna, è un lavoro prezioso per tutti perché noi, in grandissima parte, siamo il risultato della storia della terra in cui viviamo e, insieme, la somma delle memorie dei personaggi, più o meno conosciuti, che hanno contribuito a crearla. La successione annuale con cui gli autori si presentano in libreria è indizio tra gli altri della passione con la quale si...

    11,40 € 12,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Nella notte del 4 febbraio 1428 avviene il più celebre miracolo forlivese: un’immagine della Madonna rimane intatta in mezzo alle fiamme che divorano l’edificio in cui era affissa. L’ammirazione si impadronisce del prodigio, che oggi è popolarmente conosciuto secondo la versione leggendaria. Ma esaminando l’evento con l’atteggiamento e gli strumenti dello storico, si scoprono dettagli ignorati, stranezze evidenti, eloquenti coincidenze, finalità terrene. Questo saggio ricerca e ricompone i frammenti di un puzzle storico e scrive non solo una pagina del tutto inedita della storia forlivese, ma anche un esempio di indagine storiografica su un materiale così evanescente ed affascinante come sono i miracoli.

    9,50 € 10,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    La gloria di Dante Alighieri si colorò di mito, soprattutto nei luoghi in cui egli terminò la sua opera e i suoi giorni; e il mito divenne, in diversi modi, leggenda. La memoria e il «culto» a lui tributati non rimasero circoscritti agli ambiti intellettuali: è nota infatti la profonda devozione anche popolare verso il poeta che, ancora in vita, a Ravenna e in Romagna (luoghi non solo d’esilio, ma anche di protettivo e amorevole rifugio) divenne oggetto di vasto interesse e di profonda reverenza.In questi sentimenti e nella familiarità di Dante con la Romagna, e dei romagnoli con Dante, stanno alcune delle premesse che consentirono, nelle nostre comunità, la nascita e la diffusione di aneddoti, storielle,...

    14,25 € 15,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Sergio Giammarchi, classe 1926, racconta, in questo libro, la sua storia partigiana. Lo fa nel modo semplice, ma denso di significato che gli è proprio. In un libro di memorie che è pure una storia di formazione.  Nascere nel ventennio fascista. Percepire l’ingiustizia del regime. Conoscere persone che stanno dalla parte giusta, come Adriano Casadei suo amico e “maestro”, col quale salire in montagna coltivando l’idea che il fascismo vada abbattuto, la libertà ripristinata. Conoscere Silvio Corbari, dal carattere istrionico votato al gesto atto a impressionare i contemporanei nonché a restare impresso nella memoria dei posteri. Incontrare in montagna la popolazione civile, e uscirne persuaso che senza di essa:...

    11,40 € 12,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Chi era veramente Pellegrino Artusi?Un arguto bon viveur che coltivava la passione per la cucina? Un filantropo che lasciò quasi tutta la sua imponente ricchezza alla sua città natale? O un uomo profondamente amareggiato e diffidente sulla vera natura degli uomini? Un misantropo che nascondeva la sua identità dietro lo schermo brillante dell’ironia? E come un celebre brigante segnò la sua vita, cambiandola per sempre?A queste, e a molte altre domande, cerca di rispondere questo libro, in cui Pellegrino si presenta direttamente a noi e si rivela ben oltre l’immagine consueta, e parziale, del gastronomo spensierato.

    10,45 € 11,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
49 - 60 di 109 libri