Simona Camporesi - Eraldo Baldini

Elenco dei libri per autore Simona Camporesi - Eraldo Baldini

Simona Camporesi è nata a Forlì nel 1975. Lavora come editor e ghostwriter freelance, prevalentemente in ambito saggistico e tecnico. Da sempre affascinata dalle suggestioni del mondo invisibile e magico, nel 1999 si è laureata in Filosofia all’Università di Bologna con una tesi fuori facoltà in Storia delle tradizioni popolari intitolata Stregoneria e magia nel folklore romagnolo tra Ottocento e Novecento, da cui è stato ricavato, con opportuni aggiornamenti e integrazioni, il saggio contenuto in questo libro. Dopo diversi anni passati in giro per il mondo, è da poco tornata a vivere in Romagna.


Eraldo Baldini è saggista e ricercatore nel campo dell’antropologia culturale e dell’etnografia, oltre che narratore affermato in Italia e all’estero. In campo letterario ha pubblicato diversi romanzi e racconti per i principali editori italiani (Einaudi, Mondadori, Frassinelli, Rizzoli, ecc.). Come saggista ha dedicato numerosi studi alla cultura popolare romagnola e italiana. Tra gli ultimi volumi pubblicati dal «Ponte Vecchio» ricordiamo: Quel che vedevano in cielo. Comete, «prodigi», oggetti volanti nelle cronache e testimonianze dall’Antichità alla fine del XVII secolo (con particolare riguardo all’area romagnola ed emiliana); Uomini e lupi in Romagna e dintorni (con Marco Galaverni); Romagna arcana. I folletti, le fate, la Vecchia, la Borda, i draghi e altri esseri fantastici ed entità misteriose.
1 - 1 di 1 libri
  • Anteprima Disponibile

    Pochi fenomeni culturali sono stati diffusi in ogni epoca e ad ogni latitudine come quelli della magia e della stregoneria. E nessun fatto storico è forse enigmatico come quello relativo alle complesse motivazioni e dinamiche della «caccia alle streghe» che interessò in modo drammatico l’Europa e non solo. Ma chi erano i sospettati di stregoneria, e come si arrivò alla persecuzione che causò centinaia di migliaia di vittime? Chi erano le streghe e gli stregoni per la cultura dotta e per quella popolare? A livello mitico, spesso venivano identificate come «streghe» le anime dei morti che la religiosità precristiana credeva potessero irrompere nella dimensione terrena in certe occasioni. A livello storico e...

    16,06 € 16,90 € -5%
    Prezzi ridotti!
1 - 1 di 1 libri