Eraldo Baldini

Elenco dei libri per autore Eraldo Baldini

Eraldo Baldini è saggista e ricercatore nel campo dell’antropologia culturale e dell’etnografia, oltre che narratore affermato in Italia e all’estero. In campo letterario ha pubblicato diversi romanzi e racconti per i principali editori italiani (Einaudi, Mondadori, Frassinelli, Sperling & Kupfer, ecc.). Come saggista ha dedicato numerosi e importanti studi al folklore e alla cultura popolare romagnola e italiana.  Per i tipi del «Ponte Vecchio» ha pubblicato Tenebrosa Romagna. Mentalità, misteri e immaginario collettivo nei secoli della paura e della «maraviglia» (2014), I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismi, tradizioni, superstizioni (2014), I misteri di Ravenna (2015), I riti del nascere in Romagna. Gravidanza, parto e battesimo in una cultura popolare (2016), Sotto il segno delle cornaSan Martino, la «festa dei becchi» e lo «charivari» in Romagna; Fantasmi e luoghi «stregati» di Romagna, tra mito, leggenda e cronaca (2017). Insieme con Giuseppe Bellosi, è inoltre autore di Halloween. Origine, significato e tradizione di una festa antica anche in Italia (2015), Calendario e tradizioni in Romagna (2016), Misteri e curiosità della Bassa Romagna (2017). Mentre con Susanna Venturi, sempre nel 2017, ha pubblicato  Prima del «liscio». Il ballo e i balli nella vecchia tradizione di Romagna.



13 - 14 di 14 libri
  • Anteprima Disponibile

    Già nei testi di diversi raccoglitori romagnoli dell’Ottocento le tradizioni che vogliono la ricorrenza di San Martino, 11 novembre, dedicata ai “cornuti”, cioè ai mariti traditi dalle consorti, viene etichettata come una diffusissima burla intrapresa principalmente per suscitare lo scherzo e il riso, anche se non si manca di registrare che le chiassate notturne indirizzate ai “becchi” potevano causare tensioni e ritorsioni. Oggi, ancora di più, questo elemento folklorico è considerato solo un buffo e irridente motteggio che agisce nella sfera dei rapporti coniugali, una sorta di strana goliardia d’altri tempi. Insomma, così come è successo per altre tradizioni, la perdita del senso e del significato dei gesti...

    14,25 € 15,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
  • Anteprima Disponibile

    Pagine 336Sappiamo bene come gli orizzonti insieme tenebrosi e solari dell’immaginario collettivo rappresentino il grande deposito di ciò che siamo nelle profondità più remote dell’io: vi hanno spazio fiabe, credenze, miti, religioni, l’essenza più segreta dei singoli e delle comunità, svelando i sogni e le speranze, le angosce e i terrori, le attese e le cose bramate e più in generale una parte fondamentale della cultura popolare. Avviene così che streghe e folletti, draghi e lupi mannari, dèmoni e angeli, la Borda e il Mazapégul, le caverne oscure, l’intrico di foreste tenebrose, la vastità di paludi perdute in chissà quale mare di nebbie costituiscano le lettere di un alfabeto utile a scrivere la nostra storia...

    17,10 € 18,00 € -5%
    Prezzi ridotti!
13 - 14 di 14 libri