Premium Prestashop Template
Nessun prodotto
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Angelo Turchini
Elenco dei libri per autore Angelo Turchini
Fra gli ultimi si ricordano: Monumenta borromaica III (Il Ponte Vecchio 2011), ed è in allestimento il IV di prossima pubblicazione. È in via di preparazione il III volume di La Romagna nel Cinqucento.
Nell’ambito della collana “Per la storia di Rimini e del suo territorio” ha pubblicato, per i tipi del «Ponte Vecchio»: Pergamene-Monumenta e instrumenta dell’Archivio della Canonica e del Capitolo di Rimini (2008); Comune di Rimini e famiglia Malatesta (2009); I luoghi della comunità: le cattedrali e i palazzi comunali di Rimini (2010); Sfollati d’Italia a San Marino durante la Seconda Guerra Mondiale (2012). I Vescovi di Rimini e i loro stemmi, con Giulio Zamagni (2013).
-
I Malatesta. Signori di Rimi e Cesena
Pagine 328La signoria dei Malatesta, il cui dominio si espresse in diversi regimi, riguarda soprattutto Rimini e Cesena con i loro territori, per quanto non si possa dimenticare l’Appennino fra Romagna e Marca, il Montefeltro, Pesaro, Fano e Senigallia. Evocarne le vicende, nel contesto dello Stato pontificio significa riflettere su gran parte della storia della Romagna fra XIII e XV, in una trama di eventi giocati sulla ricerca della legittimazione del potere, sui rapporti sociali e intrafamiliari, sulle lotte tra signorie per un più vasto predominio territoriale. Personaggi come Paolo e Francesca, “il mastin vecchio” e quello nuovo da Verucchio, Sigismondo Pandolfo e Domenico Malatesta Novello sono figure...
15,20 € 16,00 € -5%Prezzi ridotti! -
IL DIPARTIMENTO DEL RUBICONE
Nella storia delle nostre istituzioni ha un rilievo particolare il passaggio dalla Legazione di Romagna al Dipartimento del Rubicone, oltretutto sottolineato dal riferimento al fiume Rubicone e alla sua storia, da Giulio Cesare a Napoleone. Nel libro, si presta particolare attenzione ai temi della legislazione, del potere politico e della ricerca del consenso, così come all’istruzione primaria, all’amministrazione demaniale, all’economia, alle forze armate, peraltro senza dimenticare feste e costumi popolari. Assumono poi particolare evidenza i rilievi non solo intorno all’organizzazione archivistica nel periodo napoleonico (a partire dagli archivi di Stato, da quelli centrali di Milano per venire a Bologna, a...
23,75 € 25,00 € -5%Prezzi ridotti! -
La Romagna nel Cinquecento.
Questo volume della Romagna nel Cinquecento – il terzo della serie, dedicato ad ambiente, uomini, colture del territorio – è un’opera ricca di stimoli per la vasta offerta di dati e materiali utili alla migliore conoscenza intorno agli di usi e costumi del nostri territori e alla storia nel contesto regionale. L’opera è suddivisa in tre sezioni: Ambiente e territorio, Uomini, Colture del territorio. Nella prima si assumono come oggetto di studio le descrizioni della Romagna e dei suoi territori, variamente osservati, comprese le terra disegnate e rappresentate, senza dimenticare bonifiche, insediamenti e strutture urbane; nella seconda si presta attenzione a dinamiche, contesti e rilevazioni della popolazione fra...
28,50 € 30,00 € -5%Prezzi ridotti! -
Storia di Rimini. Dala preistoria all'anno...
Nella sua bella presentazione, Andrea Gnassi, sindaco di Rimini, scrive che identità e appartenenza sono per una comunità il fondamento di una qualsiasi idea di progresso, e ciò per la buona ragione che «è molto più facile perdere la strada per la meta se non si sa da dove si viene».In queste non diverse certezze, «Il Ponte Vecchio» ha promosso dapprima una lunga serie di storie cittadine destinate alle scuole e ora l’ancor giovane collana di storie – ove già sono apparse la Storia di Cesena e la Storia di Forlì – scientificamente fondate, ma concepite nelle forme della divulgazione: un progetto sostenuto dalla speranza che tutti possano impadronirsi del processo storico della comunità di appartenenza, nella...
19,00 € 20,00 € -5%Prezzi ridotti!